lunedì 18 marzo 2013

Galaxy S4


Samsung ha presentato a New York il Galaxy S4, uno smartphone di nuova generazione che si controlla con lo sguardo, con un occhio di riguardo alla salute degli utenti. Grazie alla funzione “S Health”, infatti, il Galaxy S4 tiene aggiornato l’utente sulla propria forma fisica, monitorando costantemente lo stato di salute e l’ambiente in cui si vive. Il nuovo dispositivo arriverà in Europa nel non prima di aprile.
SCHEDA TECNICA
dimensioni : 136.6 x 69.8
spessore       7,9 millimetri
peso              : 130 grammi
fotocamera  posteriore  : 13 megapixel con sensore BSI
fotocamera anteriore :2 megapixel 
processore     : Exynos 5 Octa da 1.6GHz
memoria RAM : 2GB
display            : FullHD Super AMOLED da 5 pollici con una densità di 441ppi e protetto da un Gorilla Glass 3
memoria integrata espandibile16/32/64GB
reti supportateGSM/EDGE ed UMTS/DC-HSPA+/LTE, WiFi 802.11 a/ac/b/g/n, HT80, Bluetooth 4.0 LE, GPS/GLONASS, NFC/MHL 2.0/IR LED 
batteria2600mAh

La novità più interessante del Galaxy S4 è forse la tecnologia “Samsung Smart Pause” (Pausa Intelligente), che consente di controllare lo schermo con lo sguardo: lo smartphone è infatti capace di rilevare le espressioni del viso, la voce e i movimenti. Con la “Pausa Intelligente” lo schermo si muove con gli occhi e va in stand-by nel momento in cui lo sguardo si allontana. La tecnologia “Samsung Smart Scroll” (Scorrimento Intelligente) consente invece di scorrere il browser o le email senza bisogno di toccare lo schermo. Samsung punta forte sul suo nuovo dispositivo che promuove – secondo gli osservatori – con il lancio più costoso della storia degli smartphone: a livello globale le spese per il marketing del Galaxy S4 supereranno quota 150 milioni di dollari, contro i 108 milioni di dollari spesi da Apple lo scorso anno per l’iPhone 5. Una strategia aggressiva sulle orme di quanto fatto negli anni passati da Apple. Gli analisti ritengono che il Galaxy S4 sia in grado di sfidare l’iPhone e aumentare la pressione su Apple. Ma mettono in guardia dal rischio che Samsung possa trovarsi ad affrontare la stessa malattia di Apple, quella delle grandi attese difficili da rispettare.

Nessun commento:

Posta un commento